Navigazione
Le politiche di produzione sostenibili e le preoccupazioni dei consumatori potrebbero alterare le proiezioni per il settore lattiero-caseario. In alcuni paesi, la produzione lattiero-casearia rappresenta una quota sostanziale delle emissioni complessive di gas serra (GHG), dando luogo a discussioni su...

Le politiche di produzione sostenibili e le preoccupazioni dei consumatori potrebbero alterare le proiezioni per il settore lattiero-caseario. In alcuni paesi, la produzione lattiero-casearia rappresenta una quota sostanziale delle emissioni complessive di gas serra (GHG), dando luogo a discussioni su come gli adeguamenti alla produzione potrebbero contribuire a ridurre tali emissioni. Di riduzzione delle emissioni si parlerà giovedì 25 maggio, ore 11:00, a LattePiù II edizione.
Le politiche per affrontare i gas serra potrebbero avere un effetto significativo sulle regioni ad alta densità di allevamento, in particolare nei Paesi Bassi, in Danimarca e in Germania. D’altra parte, queste pressioni potrebbero portare a soluzioni innovative che migliorerebbero la produttività e la competitività a lungo termine. Il livello globale delle emissioni di gas serra dipenderà in gran parte da paesi quali l’India, con un’elevata popolazione di bovini e una produzione estensiva.
Si prevede che il continuo interesse dei consumatori per le diete vegane e le preoccupazioni per gli effetti ambientali della produzione lattiero-casearia e del benessere degli animali rafforzeranno il consumo di sostituti lattiero-caseari a base vegetale, soprattutto in Asia orientale, Europa, Oceania e Nord America.
News correlate
Parmigiano Reggiano: a Roma un bilancio dei primi 90 anni del Consorzio
Giovedì 4 aprile, il Consorzio del Parmigiano Reggiano prosegue a Roma gli appuntamenti legati al 90° anniversario della fondazione con...

Trattamenti termici del latte
Il trattamento termico è la tecnologia di lavorazione più utilizzata e probabilmente la più antica nel settore lattiero-caseario, per garantire...

Sviluppare abilità pratiche e competenze professionali
Pandino è sede dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente, conosciuto fin dalle origini come Scuola Casearia poiché da sempre specializzato...