Navigazione
Claudio Russo
L’esperienza professionale è stata maturata a partire dal 2000 presso la Hall Tecnologica Bioprocessi e Bioprodotti della Casaccia o presso gli stabilimenti industriali per la realizzazione di prove sperimentali e/o collaudi industriali. L’attività di ricerca è stata sempre incentrata sullo studio dei processi di filtrazione tangenziale a membrana in diversi ambiti produttivi con particolare riguardo allo sviluppo di nuovi processi/prodotti ed al seguente trasferimento tecnologico.
In un’ottica di sostenibilità e di economia circolare, le attività di ricerca nel settore agroalimentare sono state focalizzate:
· alla chiusura del ciclo produttivo di filiera cercando soluzioni tecnologiche sostenibili per recuperare valore aggiunto da matrici di scarto trasformando di fatto un rifiuto in una nuova materia prima
· alla produzione di nuovi prodotti in relazione alle richieste di mercato ed alle esigenze dei consumatori
· all’ottimizzazione ed innovazione di processo per ridurre o eliminare l’utilizzo di solventi e reagenti chimici a favore di soluzioni pulite con particolare riguardo ai consumi energetici
· al recupero della risorsa acqua
Partecipando a progetti finanziati, gestendo commesse di ricerca o operando in collaborazioni tecnico-scientifiche l’attività di ricerca ha riguardato numerose filiere agroalimentari (carciofo, fico d’india, stevia, viti-vinicola, zafferano, caffè, agrumi, ananas, etc.) con particolare attenzione alla filiera lattiero-casearia e a quella olivicola.
In ambito industriale, l’attività di ricerca è stata focalizzata per:
· la desalinizzazione dell’acqua di mare o salmastra per potabilizzare l’acqua per fini civili.
· il trattamento e riutilizzo delle acque reflue a scopi irrigui.
· la depurazione dei reflui industriali per riutilizzare la risorsa acqua all’interno dei cicli produttivi.
L’attività sperimentale è stata svolta per diversi distretti industriali con particolare attenzione all’industria della carta e per l’innovazione del processo di disinchiostrazione di giornali stampati con inchiostro flessografico
Le sessioni di Claudio Russo
Tecnologia: tra innovazione e tradizione
Altri relatori
Paolo Zanetti
Presidente Assolatte
Andrea Summer
Presidente dell'AITeL
Erasmo Neviani
Presidente FIL-IDF ITALIA
Giovanni Guarneri