Programma

Programma in aggiornamento

Martedì, 23 Maggio 2023

ECONOMIA & RICERCA

10:00 - 11:00

Politica economica e mercato lattiero-caseario

Partecipano:

On. Paolo De Castro, Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Parlamento UE

Christophe Lafougere, Consultant Girafood Group

Luigi Antonio Ferraro, Esperto di mercato Gruppo Cerved

Paolo Zanetti, Presidente Assolatte

Giovanni Guarneri, Coordinatore Settore Lattiero-caseario Alleanza delle Cooperative Italiane

Modera: Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

11:00 - 12:00

Scienza e tecnica lattiero-casearia: stato dell'arte

Partecipano:

Milena Povolo, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura (CREA-ZA)

Benedetta Bottari, Associate Professor Food Microbiology, Università degli Studi di Parma

Gabriele Rocchetti, Ricercatore a tempo determinato (RTD-A) in Chimica degli Alimenti presso Dipartimento di Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti, Università Cattolica del Sacro Cuore

Giacomo Lai, Ricercatore presso Agenzia Regionale AGRIS Sardegna

Modera: Francesca De Vecchi, Tecnologa Alimentare OTA

14:00 - 15:00

Impiantistica: progressi e prospettive

Partecipano: 

Davide Arpini, Direttore tecnico Latteria Soresina

Giuseppe Arienti, Esperto nella materia dell'Impiantistica Lattiero Casearia

Duilio Lissoni, Esperto di sistemi avanzati di automazione in ambito lattiero-caseario, Tetra Pak Food Engineering

Gianni Ferretti, Professor of Automation and Control Engineering - Politecnico di Milano

Modera: Vittorio Zambrini, Docente Chimica Dip. Scienze e Tecnologie Alimentari, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

15:00 - 16:00

Tavola Rotonda: La filiera latte 2050 vista dai giovani

Partecipano:

Guglielmo Auricchio, Export Manager, Gennaro Auricchio

Luca Filippini, Responsabile amministrativo, Fattoria San Rocco

Marco Gelmini, Presidente Gelmini Carlo srl 

Romano Renzo, Titolare Caseificio Valvaraita

Jessica D. Riggi, Responsabile Marketing e Project Manager Blockchain Spinosa

Iris Verga, Business Development Manager, Sacco System

Giacomo Zanasi, Amministratore GRA-COM srl

Bruno Zaupa, Responsabile prodotti a pasta filata e DOP, Brazzale

Modera: Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Mercoledì, 24 Maggio 2023

PRODUZIONE

10:00 - 11:00

Analisi SWOT delle filiere: latte caprino, ovino, bufalino e bovino

Partecipano:

Mattia Crivelli, Titolare azienda agricola Il Vallone

Pier Maria Saccani, Direttore Consorzio Tutela Mozzarella Bufala Campana DOP

Gianni Maoddi, Presidente Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano 

Tiziano Fusar Poli, Presidente Latteria Soresina

Modera: Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

11:00 - 12:00

La gestione dell'energia in latteria

Partecipano:

Piercristiano Brazzale, Presidente FIL-IDF Federazione Internazionale del Latte

Raffaele Tiarca, business development, ETA srl

Ermanno Turco, Esperto in Gestione dell’Energia, CSQA

Modera: Vittorio Zambrini, Docente Chimica Dip. Scienze e Tecnologie Alimentari, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

15:00 - 16:00

L'industria lattiero-casearia 4.0

Partecipano:

Chiara Corbo, Head of Food Sustainability Observatory Politecnico di Milano

Andrea Giomo, Consulente

Federico Bigliardi, Autodop

Stefano Fili, Research and Services Development Manager Leyton

Modera: Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Giovedì, 25 Maggio 2023

INNOVAZIONE

10:00 - 11:00

Tavola Rotonda: Criticità e prospettive lattiero-casearie

Partecipano:

Giulio Gavino Usai, Responsabile Area Economica ASSALZOO

Serena Soffiantini, Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A.

Niccolò Morelli, Ricercatore in sociologia presso l’Università di Genova

Cav. Luigi Ambrosi, Presidente European Dairy Association EDA

Cesare Baldrighi, Presidente OrIgin Italia

Modera: Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

11:00 - 12:00

Ridurre le emissioni verso l'impatto zero

Partecipano: 

Piercristiano Brazzale, Presidente FIL-IDF Federazione Internazionale del latte

Nicola Colonna, Ricercatore Divisione BIOAG-ENEA

Flavia Casu, Researcher Livestock & Environment - Wageningen Chiesto conferma

Valerio Lucarelli, CSQA Sostenibilità ammbientale & Energia

Modera: Francesca De Vecchi, Tecnologa Alimentare OTA

14:00 - 15:00

Tecnologia: evoluzione e nuove frontiere

Partecipano:

Guido Tallone, Tecnologo AGENFORM 

Flavio Tosi

Germano Mucchetti, Professore Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari all'Università di Parma (2005-2020), Ricercatore all'Istituto Sperimentale Lattiero Caseario di Lodi (1985-2005)

Modera: Vittorio Zambrini, Docente Chimica Dip. Scienze e Tecnologie Alimentari, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

15:00 - 16:00

Tavola Rotonda: La resilienza dell'industria lattiero-casearia

Partecipano:

Giovanni De Luca, Giornalista e co-fondatore Allevatori TOP

Leo Bertozzi, Agronomo, esperto nella materia delle Indicazioni Geografiche, Origin Unione Europea

Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Chiara Marinuzzi, Avvocato, Studio Legale Avv. Gaetano Forte

Modera: Serena Soffiantini, Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A.